Previsioni meteorologiche dal 30 al 31 maggio 2022
Data emissione 30 Maggio 2022 alle ore 11:52
SITUAZIONE: un minimo in quota, posizionato a ridosso della Sardegna meridionale, continua a determinare locali fenomeni d’instabilità sull’Isola; sulle altre regioni, oggi, il tempo si mostrerà più stabile con occasionali precipitazioni convettive su settori alpini e aree appenniniche centrosettentrionali. Domani il minimo progredirà lentamente verso levante interessando la Sicilia con piogge e locali temporali; nel contempo un’ampia area depressionaria sull’Europa centrale tenderà ad abbassarsi di latitudine, influenzando le nostre regioni settentrionali con fenomeni sparsi anche intensi, specie nella seconda parte della giornata, in parziale estensione alle aree interne delle regioni centrali. Domenica la circolazione ciclonica interesserà tutto il Paese, con precipitazioni sparse ancora una volta più significative a ridosso delle aree montuose peninsulari. La ventilazione sarà sostenuta dai quadranti orientali sulle due Isole maggiori e dal pomeriggio di domani, per bora, sull’Alto Adriatico, con conseguente netto calo termico su tutte le regioni.
Lunedì 30 maggio 2022
Precipitazioni: da isolate a sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, su zone appenniniche, con quantitativi cumulati generalmente deboli.
Visibilità: nessun fenomeno significativo.
Temperature: massime in rialzo, localmente anche sensibile.
Venti: nessun fenomeno significativo.
Mari: nessun fenomeno significativo.
Martedì 31 maggio 2022
Precipitazioni: assenti.
Visibilità: nessun fenomeno significativo.
Temperature: : massime in ulteriore generale aumento.
Venti: nessun fenomeno significativo.
Mari: nessun fenomeno significativo.
Centro Funzionale d'Abruzzo
Prot. prov. N
5324
del 30 Maggio 2022