Previsioni meteorologiche dal 5 al 6 maggio 2022
Data emissione 05 Maggio 2022 alle ore 12:25
SITUAZIONE: l’Europa occidentale continua ad essere interessata da un’ampia area depressionaria, all’interno della quale si è isolato un minimo sull’Algeria. L’approssimarsi di queste due strutture causerà un peggioramento dapprima sulle aree alpine e sulla Sardegna, con precipitazioni sparse che, con lo spostamento del minimo in quota sul Tirreno, si estenderanno a tutte le regioni centro-settentrionali; nel contempo la ventilazione tenderà a rinforzare da sud-est sulle due isole maggiori per la formazione di una bassa pressione sulla Tunisia. Domani e sabato la permanenza del minimo sul basso Tirreno determinerà la persistenza di fenomeni sparsi, anche convettivi, su tutte le regioni, con venti in intensificazione anche sul resto del Centro-Sud.
Giovedì 5 maggio 2022
Precipitazioni: da isolate a sparse, anche a carattere di rovescio o breve temporale, con quantitativi cumulati deboli.
Visibilità: nessun fenomeno significativo.
Temperature: nessun fenomeno significativo.
Venti: nessun fenomeno significativo.
Mari:nessun fenomeno significativo.
Venerdì 6 maggio 2022
Precipitazioni: sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, con quantitativi cumulati deboli, puntualmente moderati.
Visibilità: nessun fenomeno significativo.
Temperature: massime in locale sensibile calo.
Venti: localmente forti dai quadranti orientali.
Mari: nessun fenomeno significativo.
Centro Funzionale d'Abruzzo
Prot. prov. N
5282
del 05 Maggio 2022