Previsioni meteorologiche dal 2 al 3 maggio 2022
Data emissione 02 Maggio 2022 alle ore 13:58
SITUAZIONE: il Continente europeo è interessato da una vasta, ma lasca, circolazione ciclonica, all’interno della quale sono presenti diversi minimi; uno di questi tende a portarsi verso il meridione italiano e poi in serata verso i Balcani. Nel corso del pomeriggio la fenomenologia sarà in prevalenza termoconvettiva, con fenomeni localizzati, a prevalente carattere di rovescio o breve temporale, su Alpi, Appennini e zone interne peninsulari, in esaurimento serale. Domani la configurazione subirà poche modifiche, con fenomeni a carattere di rovescio ad evoluzione diurna, in particolare a ridosso delle aree montuose e sulle zone interne del Paese, mentre mercoledì il tempo tenderà a migliorare al meridione e l’instabilità ad accentuarsi nel pomeriggio al Nord.
Lunedì 2 maggio 2022
Precipitazioni: da isolate a sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, nei settori interni e montuosi con quantitativi cumulati deboli.
Visibilità: nessun fenomeno significativo.
Temperature: nessun fenomeno significativo.
Venti: nessun fenomeno significativo.
Mari:nessun fenomeno significativo.
Martedì 3 maggio 2022
Precipitazioni: da isolate a sparse, a prevalente carattere di rovescio o temporale, specie nelle ore centrali della giornata sulle aree interne con quantitativi cumulati deboli o puntualmente moderati.
Visibilità: nessun fenomeno significativo.
Temperature: nessun fenomeno significativo.
Venti: nessun fenomeno significativo.
Mari: nessun fenomeno significativo.
Centro Funzionale d'Abruzzo
Prot. prov. N
5276
del 02 Maggio 2022