Previsioni meteorologiche dal 29 aprile al 2 maggio 2022

Data emissione 29 Aprile 2022 alle ore 12:44

SITUAZIONE: un promontorio, stabile sui settori occidentali europei, si contrappone ad una profonda area ciclonica che dai settori nord-orientali continentali si distende con un asse di saccatura fino all’area mediterranea. Oggi, il minimo in quota isolatosi sull’Algeria porterà solo nubi medio-alte e stratiformi sulle regioni sud-occidentali italiane, lasciando sul resto del Paese una circolazione in quota debolmente ciclonica, che però garantisce ancora condizioni meteorologiche stabili e soleggiate. Domani e domenica, un transiente in quota in arrivo dalla Francia, intesserà le regioni centro-settentrionali con nubi sparse ed isolati rovesci o temporali, più probabili a ridosso dei rilievi e nelle ore centrali del giorno.


Venerdì 29 aprile 2022
Precipitazioni: nessun fenomeno significativo.
Visibilità: nessun fenomeno significativo.
Temperature: nessun fenomeno significativo.
Venti: nessun fenomeno significativo.
Mari: nessun fenomeno significativo.

Sabato 30 aprile 2022
Precipitazioni: nessun fenomeno significativo.
Visibilità: nessun fenomeno significativo.
Temperature: nessun fenomeno significativo.
Venti: nessun fenomeno significativo.
Mari: nessun fenomeno significativo.

Tendenza per il fine settimana: previste precpitazioni da isolate a sparse, a prevalente carattere di rovescio o temporale, con quantitativi cumulati generalmente deboli.

Previsioni meteorologiche dal 29 aprile al  2 maggio 2022

Centro Funzionale d'Abruzzo

Prot. prov. N 5272 del 29 Aprile 2022