Previsioni meteorologiche dal 31 marzo al 1° aprile 2022
Data emissione 31 Marzo 2022 alle ore 13:04
SITUAZIONE: una vasta area depressionaria, di origine nord-europea, abbraccia gran parte del Continente, facendo affluire sul nostro Paese masse d’aria umide e moderatamente instabili; oggi si prevedono precipitazioni sparse, più significative sui versanti tirrenici, con ventilazione sudoccidentale sostenuta al Centro-Sud. Domani continuerà la fase di maltempo: dal pomeriggio, l’ingresso di aria fredda sul Mediterraneo occidentale, causerà una ciclogenesi sulla Liguria di Ponente, con intensificazione della ventilazione occidentale sulle regioni Tirreniche e su parte del Nord; le precipitazioni sull’arco alpino diverranno nevose a quote via via sempre più basse. Sabato gli effetti dell’aria fredda interesseranno tutto il Paese e si prevedono precipitazioni, anche temporalesche, che saranno nevose fino a quote collinari anche al Centro-Sud, con venti intensi nord-occidentali.
Giovedì 31 marzo 2022
Precipitazioni: sparse, anche a carattere di rovescio o breve temporale, sui settori occidentali, con quantitativi cumulati deboli.
Visibilità: nessun fenomeno significativo.
Temperature: massime in sensibile aumento.
Venti: localmente forti dai quadranti meridionali.
Mari: tendenti ad agitati.
Venerdì 1° aprile 2022
Precipitazioni: sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, sui settori occidentali, con quantitativi moderati.
Visibilità: nessun fenomeno significativo.
Temperature: massime in locale sensibile calo.
Venti: localmente forti occidentali.
Mari: nessun fenomeno significativo.
Centro Funzionale d'Abruzzo
Prot. prov. N
5221
del 31 Marzo 2022