SITUAZIONE: sullo scenario europeo si evidenzia la presenza una estesa circolazione depressionaria dalla Penisola Scandinava fino alla Turchia, mentre un’area anticiclonica è centrata sulle Isole Britanniche; a questa si contrappone un minimo isolato tra Penisola Iberica e Marocco. In tale contesto, ancora per oggi, sull’Italia si avranno condizioni meteorologiche stabili con ampio soleggiamento ovunque. Da domani, l’avvicinamento del minimo dal Mediterraneo occidentale determinerà un graduale peggioramento con annuvolamenti sparsi e deboli precipitazioni sulle due isole maggiori; nuvolosità e piogge, comunque deboli, si estenderanno al resto del Sud e parzialmente sul centro peninsulare nella giornata di domenica. La ventilazione sarà dai quadranti settentrionali su gran parte delle regioni peninsulari, da sud-est sulla Sardegna dove tenderà a rinforzare, estendendosi alla Sicilia nella giornata di domani. Le temperature subiranno un lieve aumento, con massime su valori superiori alle medie del periodo.
Venerdì 25 marzo 2022
Precipitazioni: nessun fenomeno significativo.
Visibilità: nessun fenomeno significativo.
Temperature: senza variazioni di rilievo.
Venti: nessun fenomeno significativo.
Mari: nessun fenomeno significativo.
Sabato 26 marzo 2022
Precipitazioni: nessun fenomeno significativo.
Visibilità: nessun fenomeno significativo.
Temperature: senza variazioni di rilievo.
Venti: nessun fenomeno significativo.
Mari: nessun fenomeno significativo.
Tendenza per il 27 e 28 marzo 2022
Permangono condizioni di stabilità.
Prot. prov. N
5211
del 25 Marzo 2022