Previsioni meteorologiche dal 21 al 22 marzo 2022

Data emissione 21 Marzo 2022 alle ore 12:23

SITUAZIONE:  una saccatura, derivante da un’area depressionaria posizionata tra Penisola Balcanica e Turchia, tende a muoversi con moto retrogrado verso le nostre regioni centromeridionali apportando ancora locali rovesci, specie nel pomeriggio di oggi, su Sardegna orientale, Sicilia e Calabria meridionale; al Nord si estende invece un persistente e perdurante campo anticiclonico con tempo stabile e soleggiato. Domani, l’area depressionaria si allontanerà dal nostro Paese, con residui ed occasionali fenomeni solo in area ionica, bel tempo altrove. Mercoledì dopo il veloce passaggio di una saccatura termica con occasionali fenomeni all’estremo Sud, il geopotenziale aumenterà ovunque con tempo stabile. La ventilazione dai quadranti orientali rimarrà sostenuta ancora oggi sulle due isole maggiori, in attenuazione; dalla sera di domani il vento tornerà a disporsi dai quadranti settentrionali, rinforzando sui settori adriatici e ionici. Le temperature torneranno ad aumentare specie nei valori massimi nella giornata di mercoledì.

Lunedì 21 marzo 2022
Precipitazioni: nessun fenomeno significativo.
Visibilità: nessun fenomeno significativo.
Temperature: nessun fenomeno significativo.
Venti: nessun fenomeno significativo.
Mari: nessun fenomeno significativo.

Martedì 22 marzo 2022
Precipitazioni: nessun fenomeno significativo.
Visibilità: nessun fenomeno significativo.
Temperature:  nessun fenomeno significativo.
Venti: nessun fenomeno significativo.
Mari: nessun fenomeno significativo.

Previsioni meteorologiche dal 21 al 22 marzo 2022

Centro Funzionale d'Abruzzo

Prot. prov. N 5203 del 21 Marzo 2022