Previsioni meteorologiche dal 5 al 6 gennaio 2022
                        
                    
                                            Data emissione 05 Gennaio 2022 alle ore 12:43
                        SITUAZIONE: un sistema frontale freddo, inserito all’interno di una vasta area depressionaria estesa su gran parte del continente Europeo, sta raggiungendo il nostro Paese, determinando un progressivo peggioramento sulle regioni centro-settentrionali. In tale contesto, oggi, sono attese precipitazioni sparse al Centro-Nord, specie su Toscana, Emilia-Romagna e Triveneto, associate ad una generale intensificazione della ventilazione settentrionale che causerà una rapida diminuzione delle temperature; sono attese, quindi, nevicate che tenderanno a calare fino a raggiungere livelli collinari al Settentrione. Domani il sistema perturbato si estenderà alle regioni meridionali attenuandosi, con temperature, però, che subiranno una generale e marcata diminuzione. Venerdì residue precipitazioni su area ionica e Sardegna orientale, mentre altrove il tempo migliorerà, seppur temporaneamente. 
Mercoledì 5 gennaio 2022
Precipitazioni: isolate, localmente a carattere di rovescio, sui settori occidentali, con quantitativi cumulati deboli.
Visibilità: nessun fenomeno significativo.
Temperature: senza variazioni di rilievo.
Venti: localmente forti dai quadranti meridionali con raffiche di burrasca sulle aree appenniniche.
Mari: molto mosso.
Giovedì 6 gennaio 2022
Precipitazioni: da isolate a sparse, anche a carattere di rovescio o breve temporale, con quantitativi cumulati generalmente deboli.
Visibilità: nessun fenomeno significativo.
Temperature: massime in sensibile diminuzione.
Venti: forti nord-orientali.
Mari: molto mosso.
 
 
                        
                        Centro Funzionale d'Abruzzo
                        
                            Prot. prov. N
                                                            5072
                                                        del 05 Gennaio 2022