Previsioni metereologiche dal 7 al 9 dicembre 2021

Data emissione 07 Dicembre 2021 alle ore 13:00

SITUAZIONE: un labile promontorio interciclonico, posizionato sull’Italia, divide due saccature atlantiche: una posizionata sulla Grecia ed una nuova a ridosso delle coste atlantiche europee. Oggi, condizioni meteorologiche perlopiù buone sul Paese, con residue precipitazioni temporalesche a ridosso dei settori ionici e venti di burrasca sulle regioni meridionali, mentre una nuova perturbazione a fine giornata inizierà ad interessare il Nord-ovest. Domani il maltempo interesserà tutto il Paese, con precipitazioni, più diffuse al Nord dove risulteranno a carattere nevoso fino a quote di pianura, e ventilazione occidentale sostenuta. Giovedì miglioramento al Nord, a partire dai settori nord-occidentali con residua instabilità sul Nord-Est, mentre la fase di maltempo si concentrerà al Centro-Sud.

Martedì 7 dicembre 2021
Precipitazioni: assenti.
Visibilità: nessun fenomeno significativo.
Temperature:senza variazioni di rilievo.
Venti:forti a prevalente componente settentrionale sui settori costieri.
Mari:  nessun fenomeno significativo.

Mercoledì 8 dicembre 2021.
Precipitazioni: da isolate a sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, con quantitativi cumulati generalmente deboli.
Nevicate: al di sopra dei 1200-1400 sui settori occidentali, con apporti al suolo deboli o puntualmente moderati.
Visibilità: nessun fenomeno significativo.
Temperature: valori massimi e serali in sensibile aumento. Gelate diffuse nelle zone interessate dalle nevicate.
Venti: nessun fenomeno significativo.
Mari: molto mossi o agitati.

Tendenza per il 9 dicembre 2021
Permangono condizioni  di tempo instabile, con precipitazioni specie sui settori occidentali e possibilità di nevicate a quote più alte.

Previsioni metereologiche dal 7 al 9 dicembre 2021

Centro Funzionale d'Abruzzo

Prot. prov. N 5023 del 07 Dicembre 2021