Previsioni Meteorologiche dal 25 al 26 novembre 2021

Data emissione 25 Novembre 2021 alle ore 13:24

SITUAZIONE: un’area di bassa pressione, centrata sul Mediterraneo occidentale e derivante da una più vasta saccatura nord-europea, sta determinando un graduale peggioramento, con precipitazioni sparse, anche a carattere temporalesco, su gran parte del nostro Paese, specie in aree tirrenica, su Sicilia e settori ionici, dove la ventilazione rinforzerà dai quadranti meridionali. Domani ancora molte nubi ma con precipitazioni in attenuazione al Nord e sulle regioni adriatiche, mentre i fenomeni persisteranno ancora in area tirrenica, specie sui settori meridionali peninsulari. Sabato la saccatura nord-europea tenderà a progredire verso sud, innestandosi all’interno dell’area ciclonica mediterranea; in tale contesto perdurerà il flusso perturbato sud-occidentale con precipitazioni ancora al Centro-Sud, più insistenti sulla fascia tirrenica centro-meridionale.

Giovedì 25 novembre 2021
Precipitazioni: da isolate a sparse, anche a carattere di rovescio o temporale con quantitativi cumulati deboli, fino a puntualmente moderati sui settori occidentali.
Visibilità: nessun fenomeno significativo.
Temperature: senza variazioni di rilievo.
Venti: localmente forti meridionali.
Mari: localmente molto mossi.

Venerdì 26 novembre 2021
Precipitazioni: da isolate a sparse, anche a carattere di rovescio o temporale con quantitativi cumulati deboli, fino a puntualmente moderati sui settori occidentali.
Visibilità: nessun fenomeno significativo.
Temperature: senza variazioni di rilievo.
Venti: tendenti a forti sud-occidentali, con rinforzi di burrasca sui settori appenninici.
Mari: da molto mossi ad agitati.

Previsioni Meteorologiche dal 25 al 26 novembre 2021

Centro Funzionale d'Abruzzo

Prot. prov. N 5003 del 25 Novembre 2021