Previsioni Meteorologiche dal 22 al 23 novembre 2021

Data emissione 22 Novembre 2021 alle ore 12:57

SITUAZIONE:un asse di saccatura derivante da una depressione proveniente dal Mediterraneo occidentale, determina condizioni di tempo instabile sulla nostra Penisola, con precipitazioni anche temporalesche, specie su Sardegna e regioni del versante tirrenico. Domani, si avrà residua instabilità sul Nord-Ovest, con la comparsa delle prime nevicate sui settori alpini, mentre il minimo barico in spostamento dalla Sardegna al Tirreno meridionale, lascerà nubi e precipitazioni solo sul meridione e sul medio-versante Adriatico. Mercoledì, temporaneo miglioramento al Nord e su gran parte del Centro, con debole instabilità ancora sul meridione peninsulare, in attesa di un nuovo generale peggioramento, giovedì, su tutta l’Italia, con quota neve in abbassamento sul Piemonte e sull’entroterra ligure e con ventilazione in generale intensificazione.

Lunedì 22 novembre 2021
Precipitazioni: da isolate a sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, con quantitativi cumulati da deboli a puntualmente moderati.
Visibilità: nessun fenomeno significativo.
Temperature: nessun fenomeno significativo.
Venti: nessun fenomeno significativo.
Mari: nessun fenomeno significativo.

Martedì 23 novembre 2021
Precipitazioni: da sparse a diffuse, anche a carattere di rovescio o temporale, con quantitativi cumulati da deboli a moderati.
Visibilità: nessun fenomeno significativo.
Temperature: nessun fenomeno significativo.
Venti: nessun fenomeno significativo.
Mari: nessun fenomeno significativo.
 

Previsioni Meteorologiche dal 22 al 23 novembre 2021

Centro Funzionale d'Abruzzo

Prot. prov. N 4998 del 22 Novembre 2021