Previsioni Meteorologiche dal 15 al 16 novembre 2021
Data emissione 15 Novembre 2021 alle ore 13:18
SITUAZIONE: un’area depressionaria, con minimo posizionato sul Mediterraneo occidentale, convoglia sull’Italia correnti meridionali umide e instabili. In tale contesto, oggi sono attese precipitazioni su gran parte del Territorio, più diffuse su Piemonte, Sardegna, Puglia, Basilicata e Calabria. Domani, la fase perturbata sarà ancora presente sulle regioni centro-meridionali, specie sui settori adriatici, e su parte di quelle settentrionali nella seconda parte della giornata, accompagnata da un’intensificazione della ventilazione meridionale sui settori adriatici del Centrosud. Mercoledì, giornata ancora instabile, con isolate precipitazioni sul Territorio e ventilazione meridionale in attenuazione.
Lunedì 15 novembre 2021
Precipitazioni: sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, sui versanti orientali dell' Abruzzo meridionale, con quantitativi cumulati puntualmente moderati; da isolate a sparse, localmente anche a carattere di rovescio o temporale, sui restanti settori, con quantitativi cumulati deboli.
Visibilità: nessun fenomeno significativo.
Temperature: nessun fenomeno significativo.
Venti: nessun fenomeno significativo.
Mari: nessun fenomeno significativo.
Martedì 16 novembre 2021
Precipitazioni: da sparse a diffuse, anche a carattere di rovescio o temporale, sui versanti orientali, con quantitativi cumulati generalmente moderati; sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, sui restanti settori, con quantitativi cumulati puntualmente moderati.
Visibilità: nessun fenomeno significativo.
Temperature: nessun fenomeno significativo.
Venti: localmente forti sud-orientali sui settori costieri.
Mari: molto mosso l'Adriatico centro-meridionale.
Centro Funzionale d'Abruzzo
Prot. prov. N
4986
del 15 Novembre 2021