SITUAZIONE: un’ampia area depressionaria, presente su gran parte del Continente europeo, determina un flusso di correnti sud-occidentali sull’Italia, all’interno delle quali si muovono diversi impulsi perturbati. Un primo sistema frontale è già presente sul Paese ed interessa gran parte delle regioni con piogge e temporali, anche di forte intensità, specie su Liguria, Sardegna e regioni centrali tirreniche. Un secondo sistema perturbato, tra la sera di oggi e le prime ore di domani, interesserà il Centro-Nord e la Campania, seguito poi nel corso del pomeriggio da un generale miglioramento. Venerdì, in una configurazione ancora ciclonica, nuove nubi e precipitazioni raggiungeranno le regioni centro-meridionali.
mercoledì 3 novembre 2021
Precipitazioni:da sparse a diffuse, a prevalente carattere di rovescio o temporale con quantitativi cumulati da moderati ad elevati.
Visibilità: nessun fenomeno significativo.
Temperature: in locale sensibile diminuzione le minime.
Venti: localmente forti in prevalenza sud-occidentali.
Mari: dal pomeriggio molto mossi.
giovedì 4 novembre 2021
Precipitazioni:da isolate a sparse, anche a carattere di rovescio o temporale con quantitativi cumulati da deboli a localmente moderati specie sui settori interni e monuosi.
Visibilità: nessun fenomeno significativo.
Temperature: nessuna variazione significativa.
Venti: localmente forti sui settori appenninici.
Mari: molto mossi con moto ondoso in attenuazione.
Prot. prov. N
4967
del 03 Novembre 2021