Previsioni Meteorologiche dal 6 al 7 ottobre 2021

Data emissione 06 Ottobre 2021 alle ore 13:03

Situazione: una saccatura si distende dal Mare del Nord verso il Mediterraneo e, nei prossimi giorni, isolerà un minimo in quota sull’Italia centro-meridionale. Oggi si avranno temporali sparsi sul Paese che, nella giornata di domani, interesseranno soprattutto le regioni centro-meridionali, specie settori del Medio Adriatico e del Basso Tirreno. Venerdì, con il minimo in movimento verso i settori balcanici ed in fase di attenuazione, le precipitazioni insisteranno perlopiù su Meridione e parte dei settori adriatici. La ventilazione subirà un deciso rinforzo e raggiungerà su diverse zone del Paese intensità di burrasca, con direzione prevalente dai quadranti settentrionali, causando anche un deciso calo delle temperature, specie lungo il versante adriatico.

Mercoledì 6 ottobre 2021
Precipitazioni: da isolate a sparse, localmente anche a carattere di rovescio o temporale, con quantitativi cumulati deboli.
Visibilità: nessun fenomeno significativo.
Temperature: massime in locale sensibile diminuzione.
Venti:  forti nord-occidentali, con rinforzi di burrasca specie sui settori sui rilievi.
Mari: nessun fenomeno significativo.

Giovedì 7 ottobre 2021
Precipitazioni: da sparse a diffuse, a prevalente carattere di rovescio o temporale, sul versante Adriatico, con quantitativi cumulati generalmente moderati; sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, sui settori centro-settentrionali della regione, con quantitativi cumulati puntualmente moderati; da isolate a sparse, localmente anche a carattere di rovescio o temporale, con quantitativi cumulati generalmente deboli, fino a puntualmente moderati su Abruzzo meridionale.
Visibilità: nessun fenomeno significativo.
Temperature: in generale diminuzione, anche sensibile.
Venti: nessun fenomeno significativo.
Mari: nessun fenomeno significativo.
 

 

Previsioni Meteorologiche dal 6 al 7 ottobre 2021

Centro Funzionale d'Abruzzo

Prot. prov. N 4918 del 06 Ottobre 2021