Previsioni meteorologiche dal 9 al 10 settembre 2021

Data emissione 09 Settembre 2021 alle ore 15:10

SITUAZIONE: un ampio, ma debole, minimo in quota agisce sul meridione italiano, determinando residue condizioni di instabilità. Nel contempo, una perturbazione di origine atlantica, attualmente sulla Francia, tende a raggiungere il Mediterraneo occidentale, con rovesci e temporali in graduale intensificazione sulla Sardegna nel corso del pomeriggio/sera. Domani la fenomenologia insisterà più diffusamente sulla Sardegna, in parziale estensione poi a Sicilia e Calabria, mentre sul resto del territorio il tempo sarà in prevalenza stabile e soleggiato, con alcuni temporali sull’arco alpino occidentale. Sabato, il sistema si sposterà dalla Sardegna al Meridione, con fenomeni più intensi su Sicilia e Calabria. I venti di Scirocco tenderanno a rinforzare già oggi sulla Sardegna, per
interessare domani anche i settori tirrenici e la Sicilia.

Giovedì 9 settembre 2021
Precipitazioni: da isolate a sparse, a prevalente carattere di rovescio o temporale, sui settori meridionali, con quantitativi cumulati da deboli specie sui settori interni.
Visibilità: nessun fenomeno significativo.
Temperature: nessun fenomeno significativo.
Venti: nessun fenomeno significativo.
Mari: nessun fenomeno significativo.

Venerdì 10 settembre 2021
Precipitazioni: nessum fenomeno significativo
Visibilità: nessun fenomeno significativo.
Temperature: nessun fenomeno significativo.
Venti: nessun fenomeno significativo.
Mari: nessun fenomeno significativo.

Previsioni meteorologiche dal  9 al 10 settembre 2021

Centro Funzionale d'Abruzzo

Prot. prov. N 4868 del 09 Settembre 2021