Un’ampia circolazione depressionaria in quota, con minimo sull’Europa centrale, continua a determinare condizioni d’instabilitaÌ anche sull’Italia interessando, oggi, con precipitazioni sparse le regioni peninsulari e con fenomeni piuÌ intensi le aree appenniniche centrali, il medio Adriatico e la Puglia settentrionale. Domani, l’instabilitaÌ si trasferiraÌ sul Meridione peninsulare, con effetti maggiori tra i settori ionici e quelli tirrenici piuÌ meridionali. La ventilazione si presenteraÌ generalmente sostenuta dai quadranti settentrionali, dapprima al Nord e successivamente al Centro ed al Sud, associata ad una contestuale diminuzione delle temperature.
Provincia Teramo
Bassa
Provincia Chieti
Bassa
Provincia L'Aquila
Bassa
Provincia Pescara
Bassa
Provincia Teramo
Bassa
Provincia Chieti
Bassa
Provincia L'Aquila
Bassa
Provincia Pescara
Bassa
Centro Funzionale d'Abruzzo