Bollettino di previsione incendi per il giorno 28 agosto 2021
Situazione Sinottica
Un’ampia depressione in quota a carattere freddo, isolatasi sull’Europa centrale, determina condizioni d’instabilità anche sull’Italia, seppur a fasi alterne. Oggi, rovesci e temporali, che localmente potranno risultare di forte intensità, si muoveranno dalla Pianura Padana al Centro peninsulare, interessando in particolar modo la Romagna e le Marche. Domani, le precipitazioni riguarderanno in modo sparso le regioni peninsulari, con fenomeni più intensi lungo il medio Adriatico e Puglia settentrionale.
Previsioni per il 28-08-2021
Precipitazioni: sparse su tutte le regioni peninsulari, anche a carattere di rovescio o temporale, più probabili e frequenti su regioni del versante Adriatico, Umbria, e zone interne ed appenniniche del Lazio; assenti o non rilevanti sulla Sardegna.
Venti: moderati dai quadranti settentrionali, con rinforzi fino a localmente forti da nord-est su coste Adriatiche e sui rilievi appenninici, nonché di Maestrale sulla Sardegna e sul Lazio meridionale.
Temperature: massime in calo, localmente sensibile, su Toscana, Umbria, Marche ed Abruzzo.
Umidità minima nei bassi strati: 20-40% con valori più alti sulle zone adriatiche.