Bollettino di previsione incendi per il giorno 17 agosto 2021
Informativa - 16 Agosto 2021 - 17:13
Situazione Sinottica
il promontorio di matrice nord-africana sta lentamente lasciando il Mediterraneo occidentale, mentre un’area di bassa pressione sull’Europa settentrionale tenta di spingersi a latitudini inferiori. I transienti, che si muovono lungo il bordo meridionale di quest’ultima, erodono gradualmente il campo di alta pressione sull’Italia dando luogo a locale instabilità. Domani rovesci o temporali interesseranno il versante adriatico centrale, con un aumento della ventilazione settentrionale sui settori tirrenici e appenninici centro-meridionali e sull’alto Adriatico. Le temperature subiranno un generale calo.
Previsioni per il 17-08-2021
Precipitazioni: locali rovesci o temporali su, Marche e settori costieri dell’Abruzzo; assenti o
non rilevanti altrove.
Venti: forti settentrionali sulla Sardegna con raffiche di burrasca; tesi orientali sui settori
adriatici con locali rinforzi.
Temperature: in sensibile calo le massime sui settori adriatici e sulla Sardegna.
Umidità minima nei bassi strati: 30-40%.
Previsioni di suscettività all’innesco per il 17-08-2021
Previsioni di suscettività all’innesco per il 18-08-2021
Centro Funzionale d'Abruzzo