Previsioni meteorologiche dal 17 al 18 marzo 2021

Data emissione 17 Marzo 2021 alle ore 12:38

SITUAZIONE: una vasta saccatura, estesa su gran parte dell’Europa centro-orientale, guida diversi impulsi perturbati provenienti da latitudini settentrionali, con chiaro contributo di aria fredda, verso la nostra Penisola. In tale contesto sono attese oggi nevicate sulle zone alpine di confine e deboli precipitazioni su isole maggiori, regioni meridionali, fino al Medio versante Adriatico, nevose fino a quote di bassa montagna. Domani, un altro impulso freddo darà luogo a precipitazioni sparse su Emilia-Romagna e tutto il Centro-Sud, che assumeranno carattere nevoso fino a quote alto-collinari. In rapida successione, anche venerdì, si assisterà a diffuso maltempo su quasi tutto il territorio, con precipitazioni sparse associate e nevicate su tutto l’arco alpino e la dorsale appenninica, accompagnate da un generale rinforzo della ventilazione.

Mercoledì 17 marzo 2021
Precipitazioni: isolate, anche a carattere di rovescio o breve temporale, con quantitativi cumulati deboli.
Nevicate: al di sopra degli 800-1000 m, con apporti al suolo deboli.
Visibilità: nessun fenomeno significativo.
Temperature: senza variazioni significative.
Venti: nessun fenomeno significativo
Mare: mosso.

Giovedì 18 marzo 2021
Precipitazioni: isolate, anche a carattere di rovescio o breve temporale, con quantitativi cumulati deboli.
Nevicate: al di sopra dei 700-900 m, con apporti al suolo deboli, con locali possibili sconfinamenti a
quote più basse e con apporti al suolo da deboli a localmente moderati.
Visibilità: nessun fenomeno significativo.
Temperature: massime in calo.
Venti: nessun fenomeno significativo.
Mare: mosso.

Previsioni meteorologiche dal 17 al 18 marzo 2021

Centro Funzionale d'Abruzzo

Prot. prov. N 4497 del 17 Marzo 2021