Previsioni meteorologiche dal 9 al 10 marzo 2021

Data emissione 09 Marzo 2021 alle ore 13:11

SITUAZIONE:  una saccatura si estende dall’Europa nord-orientale fino alla Penisola Iberica e mantiene condizioni di spiccata instabilità sul nostro Paese, con fenomeni, anche temporaleschi, più accentuati su Centro e Campania; nel contempo, il flusso di correnti fredde provenienti dai Balcani causa nevicate, localmente abbondanti, sui settori appenninici centrali. Domani, l’area di instabilità si sposterà sulle regioni meridionali, mentre sulle altre zone un temporaneo aumento del geopotenziale riporterà condizioni più stabili. Dal pomeriggio di Giovedì si assisterà ad una graduale diminuzione del campo barico al Nord, con le prime precipitazioni sull’arco alpino e sulla Liguria per effetto di un nuovo impulso di origine atlantica.

Martedì 9 marzo 2021
Precipitazioni: sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, con quantitativi cumulati da deboli a moderati;
Nevicate: al di sopra degli 800-1000 m sull'Appennino con apporti al suolo da moderati ad abbondanti;
Visibilità: nessun fenomeno significativo.
Temperature: senza variazioni significative.
Venti: localmente forti dai quadranti settentrionali sulle coste;
Mare: localmente mosso.

Mercoledì 10 marzo 2021
Precipitazioni: da isolate a sparse, localmente anche a carattere di rovescio o temporale, con quantitativi cumulati deboli.
Nevicate: al di sopra degli 800-1000 m sull'Appennino, con apporti al suolo deboli, in rapida attenuazione.
Visibilità: nessun fenomeno significativo.
Temperature:  massime in calo.
Venti: localmente forti settentrionali.
Mare: molto mosso.

Previsioni meteorologiche dal 9 al 10 marzo 2021

Centro Funzionale d'Abruzzo

Prot. prov. N 4483 del 09 Marzo 2021