Previsioni meteorologiche dal 8 al 9 marzo 2021

Data emissione 08 Marzo 2021 alle ore 13:02

SITUAZIONE: una saccatura presente sul Mediterraneo occidentale determina condizioni di spiccata instabilità anche sulla nostra Penisola, in particolare al Centro e più marginalmente al Sud, con fenomeni, anche temporaleschi, più accentuati su Sardegna e versante tirrenico centrale. Domani la maggiore instabilità si estenderà gradualmente verso la Campania, mentre mercoledì nubi e fenomeni trasleranno sul meridione, specie sulle aree tirreniche, liberando progressivamente il Centro.

Lunedì 8 marzo 2021
Precipitazioni: da isolate a sparse, con quantitativi cumulati deboli.
Nevicate: al di sopra dei 1200-1500 m sull'Appennino, con apporti al suolo da deboli a moderati.
Visibilità: nessun fenomeno significativo.
Temperature: massime senza variazioni significative.
Venti: nessun fenomeno significativo.
Mare: nessun fenomeno significativo.

Martedì 9 marzo 2021
Precipitazioni: sparse, anche a carettere di rovescio o temporale, con quantitativi cumulati generalmente moderati.
Nevicate: al di sopra degli 800-1000 m sull'Appennino, con apporti al suolo da moderati ad abbondanti.
Visibilità: nessun fenomeno significativo.
Temperature:  senza variazioni significative.
Venti: nessun fenomeno significativo.
Mare: nessun fenomeno significativo.

Previsioni meteorologiche dal 8 al 9 marzo 2021

Centro Funzionale d'Abruzzo

Prot. prov. N 4481 del 08 Marzo 2021