Previsioni meteorologiche dal 12 al 15 febbraio 2021

Data emissione 12 Febbraio 2021 alle ore 12:25

Situazione: l’Italia è sotto l’influenza in quota di correnti atlantiche nord-occidentali, mentre nei bassi strati dell’atmosfera tende a formarsi un minimo di bassa pressione sui mari ad ovest della Sardegna, causa di un richiamo da Est di masse d’aria molto fredde in arrivo dai Balcani. Oggi, ad una fase iniziale di tempo in prevalenza stabile, seguirà, dal pomeriggio, un peggioramento con precipitazioni sulle regioni occidentali, nevose fino a quote di pianura sul Nord-Ovest e su Toscana, Umbria e Marche. Domani, le precipitazioni si estenderanno su tutte le regioni centromeridionali e le nevicate saranno il fenomeno prevalente, con quota neve fino al livello del mare sul versante Adriatico centrale, sulle zone interne peninsulari e fino a quote collinari sul versante tirrenico. Domenica le precipitazioni nevose interesseranno ancora il meridione e parte delle regioni adriatiche centrali, ma in forma più attenuata. Nel corso del evento nevoso si registrerà una intensificazione della ventilazione dai quadranti settentrionali con una marcata diminuzione delle temperature, specie al Centro-Sud, con estese formazioni di ghiaccio ad iniziare da domenica.
 
Venerdì 12 febbraio 2021
Precipitazioni: da isolate a sparse, anche carattere di rovescio o temporale, con quantitativi cumulati deboli.
Nevicate: al di sopra dei 200-400 m in progressivo calo dalla serata con apporti al suolo da deboli a puntualmente moderati.
Visibilità: nessun fenomeno significativo.
Temperature: massime in calo, da sensibile a localmente marcato, specie sulle zone interne e quelle del versante Adriatico.
Venti: localmente forti, con raffiche di burrasca, nord-orientali; tendenza a rinforzo della ventilazione dalla sera.
Mare: nessun fenomeno significativo.
  
Sabato 13 febbraio 2021
Precipitazioni: da sparse a diffuse, anche a carattere di rovescio o temporale, su Abruzzo orientale e meridionale, con quantitativi cumulati moderati; da isolate a sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, sul resto della regione,  con quantitativi cumulati da deboli a puntualmente moderati.
Nevicate: al di sopra dei 200-400 m in abbassamento fino a quote di pianura, con apporti al suolo da deboli a moderati, fino ad abbondanti sulle aree appenniniche.
Visibilità: nessun fenomeno significativo.
Temperature
: minime in locale sensibile diminuzione; massime in sensibile calo; gelate diffuse.
Venti: forti, con raffiche di burrasca o burrasca forte, nordorientali.
Mare: da molto mosso ad agitato.

Tendenza per il 14 e 15 febbraio 2021
Tempe ancora instabile con residue precipitazioni nevose, deboli ed intermittenti, fino a quote molto basse. Un miglioramento delle condizioni meteo è atteso dalla tarda mattinata i lunedì su tutto il territorio regionale.

Previsioni meteorologiche dal 12 al 15 febbraio 2021

Centro Funzionale d'Abruzzo

Prot. prov. N 4440 del 12 Febbraio 2021