Previsioni meteorologiche dal 1 al 2 febbraio 2021

Data emissione 01 Febbraio 2021 alle ore 12:41

Situazione: l’Italia è sotto l’influenza di una saccatura atlantica, che determina oggi ancora condizioni di moderata instabilità su tutto il centro-sud, in particolare sulle regioni tirreniche meridionali, e sui settori alpini di confine, con ventilazione ancora sostenuta sulle due isole maggiori e sulle regioni meridionali. Domani la graduale rimonta di un promontorio dal Mediterraneo occidentale causerà un miglioramento del tempo su tutte le regioni centrosettentrionali; rimarrà instabilità solo al Sud, maggiormente sul versante tirrenico, ma in esaurimento nel corso del pomeriggio-sera. Da mercoledì l’affermazione del campo anticiclonico porterà una fase di tempo stabile su tutte le regioni centro-meridionali, con temperature in graduale e decisa risalita, mentre al settentrione flussi occidentali più umidi causeranno maggiore nuvolosità e qualche debole pioggia, specie sul Nord-Ovest.
 

 
Lunedì 1 febbraio 2021
Precipitazioni: da isolate a sparse, anche a carattere di rovescio o temporale,  con quantitativi cumulati deboli.
Visibilità: nessun fenomeno significativo.
Temperature: nessuna variazione significativa.
Venti: nessun fenomeno significativo.
Mare: nessun fenomeno significativo.
  
Martedì 2 febbraio 2021
Precipitazioni: da isolate a sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, sui settori costieri  con quantitativi cumulati generalmente deboli.
Visibilità: nessun fenomeno significativo.
Temperature
: nessuna variazione significativa.
Venti: nessun fenomeno significativo.
Mare: nessun fenomeno significativo.
 

 

Previsioni meteorologiche dal 1 al 2 febbraio 2021

Centro Funzionale d'Abruzzo

Prot. prov. N 4421 del 01 Febbraio 2021