Previsioni meteorologiche dal 29 gennaio al 1 febbraio 2021
Data emissione 29 Gennaio 2021 alle ore 13:11
Situazione: il nostro Paese è interessato da un flusso in quota nord-occidentale, all’interno del quale si muove oggi un transiente che causerà, nel pomeriggio, precipitazioni sparse sulle aree interne del Centro e sul basso versante tirrenico peninsulare, con un rinforzo della ventilazione occidentale. Domani, dopo un temporaneo e generale miglioramento, la progressione di una nuova saccatura atlantica porterà un deciso peggioramento pomeridiano ad iniziare dalle regioni di Nord-Ovest, in estensione serale poi a tutto il Centro-Nord. Domenica le precipitazioni interesseranno tutto il Paese, con fenomeni più intensi sulle regioni tirreniche e ventilazione sostenuta dai quadranti occidentali; nel pomeriggio, poi, miglioramento al Nord e su parte del Centro.
Venerdì 29 gennaio 2021
Precipitazioni: precipitazioni da isolate a sparse, anche a carattere di rovescio o breve temporale, su Abruzzo occidentale, con quantitativi cumulati deboli.
Visibilità: nessun fenomeno significativo.
Temperature: massime in sensibile rialzo.
Venti: forti dai quadranti occidentali con locali rinforzi di burrasca.
Mare: molto mosso.
Sabato 30 gennaio 2021
Precipitazioni: dal pomeriggio/sera, da isolate a sparse, sui settori occidentali della Regione, con quantitativi cumulati deboli.
Visibilità: nessu fenomeno significativo.
Temperature: senza variazioni di rilievo.
Venti: dal pomeriggio tendenti a localmente forti meridionali.
Mare: nessun fenomeno significativo.
Tendenza per il 31 gennaio e 1 febbraio 2021
Tempo ancora instabile e perturbato anche nelle giornate di domenica e lunedì.
Centro Funzionale d'Abruzzo
Prot. prov. N
4417
del 29 Gennaio 2021