Previsioni meteorologiche dal 14 al 15 gennaio 2021
Data emissione 14 Gennaio 2021 alle ore 12:59
Situazione: ai margini di un’ampia circolazione depressionaria, presente sull’Europa orientale, si assiste oggi alla discesa di intense correnti settentrionali fino sul Mediterraneo centrale, che faranno affluire nei prossimi giorni masse di aria fredda di origine polare sull’Italia. In tale contesto, è attesa oggi una ventilazione settentrionale sostenuta, specie sulle due isole maggiori e parte del Sud, oltre al vento di Favonio sui settori alpini, con deboli precipitazioni su basso Tirreno e Sardegna e ancora locali nevicate sulle aree alpine di confine. Domani una veloce saccatura in quota, proveniente dalla Francia, interesserà il nostro Paese e darà luogo a piogge e rovesci sparsi sulle regioni di Nord-ovest, in estensione poi al Centro-sud, con nevicate che sui settori meridionali tirrenici arriveranno fino a bassa quota e risulteranno localmente abbondanti. Sabato le correnti settentrionali che seguono la perturbazione porteranno un generale miglioramento del tempo, ma l’arrivo di aria fredda dai Balcani causerà un ulteriore calo delle temperature, con valori molto bassi di stampo prettamente invernale su tutto il Paese.
Giovedì 14 gennaio 2021
Precipitazioni: da isolate a sparse, anche a carattere di rovescio o breve temporale, con quantitativi cumulati deboli.
Visibilità: nessun fenomeno significativo.
Temperature: nessuna variazione significativa.
Venti: forti con locali rinforzi di burrasca dai quadranti settentrionali.
Mare: molto mosso.
Venerdì 15 gennaio 2021
Precipitazioni: da isolate a sparse, anche a carattere di rovescio o breve temporale, con quantitativi cumulati deboli.
Nevicate: sopra i 300-500 m con apporti generalmente deboli.
Visibilità: nessun fenomeno significativo.
Temperature: senza variazioni significative.
Venti: localmente forti dai quadranti settentrionali.
Mare: molto mosso con moto ondoso in attenuazione.
Centro Funzionale d'Abruzzo
Prot. prov. N
4391
del 14 Gennaio 2021