Previsioni meteorologiche dal 11 al 12 gennaio 2021

Data emissione 11 Gennaio 2021 alle ore 13:00

Situazione:  una profonda saccatura, distesa dall’Europa orientale al Mediterraneo occidentale, determina un flusso moderatamente instabile sud-occidentale sul nostro Paese, con precipitazioni sulle regioni centro-meridionali, nevose a quote basse sul versante del Medio Adriatico. Domani, oltre allo spostamento verso il Mediterraneo centrale della suddetta saccatura che favorirà un miglioramento al Centro, si isolerà un minimo in quota sul Tirreno che darà luogo a fenomeni sul Meridione, specie Calabria e Sicilia, nonché ad un generale rinforzo della ventilazione dai quadranti settentrionali. Tra la notte di domani e mercoledì si instaurerà un flusso in quota di correnti nord-occidentali che garantirà una giornata perlopiù stabile, tranne addensamenti e nevicate sulle zone alpine di confine.
 
Lunedì 11 gennaio 2021
Precipitazioni: isolate su zone interne, con quantitativi cumulati deboli.
Nevicate: al di sopra dei 500-700 m, con apporti al suolo deboli.
Visibilità: nessun fenomeno significativo.
Temperature
: nessuna variazione significativa.
Venti: nessun fenomeno significativo.
Mare: nessun fenomeno significativo.
  
Martedì 12 gennaio 2021
Precipitazioni: assenti.
Visibilità: nessun fenomeno significativo.
Temperature
: senza variazioni significative altrove, con minime basse nelle zone interne.
Venti: localmente forti nord-occidentali sui settori adriatici.
Mare: molto mosso.


Previsioni meteorologiche dal 11 al 12 gennaio 2021

Centro Funzionale d'Abruzzo

Prot. prov. N 4385 del 11 Gennaio 2021