Previsioni meteorologiche dal 29 al 30 dicembre 2020

Data emissione 29 Dicembre 2020 alle ore 13:22

Situazione: una vasta e profonda circolazione depressionaria abbraccia tutto il continente europeo e continua a determinare una moderata fase di maltempo anche sul nostro Paese. Nella giornata di oggi si avranno ancora precipitazioni sparse sul Triveneto e sulle regioni centromeridionali, specie del versante tirrenico, con ventilazione occidentale sostenuta, ma in graduale attenuazione; sul resto del Nord il tempo sarà più stabile, ma con temperature basse e diffuse gelate. Domani e giovedì la configurazione non mostrerà sostanziali modifiche e l’arrivo di una nuova saccatura causerà nuove precipitazioni sparse sulle regioni centro-meridionali, più significative sulle aree tirreniche di Campania, Basilicata e Calabria centro-settentrionale, mentre al nord il tempo sarà più stabile.

Martedì 29 dicembre 2020
Precipitazioni: sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, sui settori occidentali, con quantitativi cumulati da deboli a moderati.
Nevicate: al di sopra dei 1200-1400 m sui settori appenninici, con apporti al suolo generalmente moderati.
Visibilità: nessun fenomeno significativo.
Temperature: senza variazioni di rilievo.
Venti: forti sud-occidentali, con rinforzi di burrasca o burrasca forte sui crinali appenninici, in graduale attenuazione dal pomeriggio.
Mare: molto mossi.

 
Mercoledì 30 dicembre 2020
Precipitazioni: sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, sui settori occidentali con quantitativi cumulati da deboli a moderati; da isolate a sparse, anche a carattere di rovescio o breve temporale, sul resto del territorio, con quantitativi cumulati generalmente deboli.
Nevicate: al di sopra dei 1200-1400 m sui settori appenninici.
Temperature: senza variazioni di rilievo.
Venti: nessun fenomeno significativo.
Mare: molto mosso.

Previsioni meteorologiche dal 29 al 30 dicembre 2020

Centro Funzionale d'Abruzzo

Prot. prov. N 4365 del 29 Dicembre 2020