Previsioni Meteorologiche dal 20 al 23 novembre 2020
Data emissione 20 Novembre 2020 alle ore 13:42
Situazione: una struttura depressionaria con minimo barico attualmente posizionato sul Tirreno centro settentrionale determina condizioni di tempo perturbato su parte del Nord e regioni centrali, in trasferimento nel corso della giornata alle regioni meridionali; nel contempo, il consistente aumento della ventilazione, in rotazione dai quadranti settentrionali, determinerà anche una generale diminuzione delle temperature, con la comparsa della neve a quote medie sui rilievi del Centro peninsulare. Domani, la progressione del minimo verso la Sicilia confinerà il maltempo sul Meridione e residualmente, nella prima parte della giornata, su Abruzzo e Molise, mentre sul resto del Territorio un robusto promontorio tenderà a riportare tempo stabile e soleggiato. Permarrà, tuttavia, forte ventilazione settentrionale su tutto il Centro-Sud, con ulteriore diminuzione delle temperature. Domenica, maltempo solo sull’estremo Sud, specie su Calabria e Sicilia, con ventilazione in attenuazione sulle regioni del Centro.
Venerdì 20 novembre 2020
Precipitazioni: diffuse e persistenti, anche a carattere di rovescio o temporale, con quantitativi cumulati generalmente moderati fino a puntualmente elevati sul versante adriatico dei rilievi.
Nevicate: in brusco calo dagli iniziali 1500-1800 m fino ai 1000-1200 m sull'Appennino centrale, con sconfinamenti fino agli 800-900 m dalla tarda serata, con apporti al suolo da moderati ad abbondanti.
Visibilità: nessun fenomeno significativo.
Temperature: massime in sensibile o marcata diminuzione.
Venti: tendenti a forti o di burrasca: dai quadranti orientali.
Mare: molto mosso.
Sabato 21 novembre 2020
Precipitazioni: sparse anche a carattere di rovescio o temporale, limitatamente alla prima parte della giornata, sui versanti adriatici, con quantitativi cumulati puntualmente moderati; sui restanti settori possibilità di precipitazioni isolate, anche a carattere di rovescio o temporale, limitatamente alla prima parte della giornata, con quantitativi cumulati deboli.
Nevicate: nella prima parte della giornata al di sopra degli 800-1000 m, con sconfinamenti fino ai 600-700 m sull'Abruzzo con apporti al suolo moderati.
Visibilità: nessun fenomeno significativo.
Temperature: in generale diminuzione anche sensibile.
Venti: di burrasca o burrasca forte nord-orientali.
Mare: da molto mosso a localmente agitato.
Tendenza per i giorni 22 e 23 novembre 2020
Non sono previsti fenomeni di rilievo.
Centro Funzionale d'Abruzzo
Prot. prov. N
4297
del 20 Novembre 2020