Bollettino di previsione incendi per il giorno 6 settembre 2020

Bollettino di previsione incendi per il giorno 6 settembre 2020

Informativa - 05 Settembre 2020 - 15:59

Situazione Sinottica

L'indebolimento del promontorio, presente in area mediterranea, è causato dal lento avanzare di una saccatura che, dall’Europa centro-settentrionale, si allungherà nel corso dei prossimi giorni fino al Mediterraneo. Oggi e domani si prevede ancora tempo stabile su gran parte dell’Italia, ma già nel pomeriggio di domani rovesci e temporali interesseranno i settori alpini, estendendosi poi alle pianure di Piemonte e Lombardia. I temporali, nel corso della giornata di lunedì, interesseranno tutte le regioni settentrionali e dal pomeriggio localmente anche il centro-sud, con un aumento della ventilazione nord-occidentale.

Previsioni per il 06-09-2020
rn
rn
rn

Precipitazioni: assenti o non rilevanti, solo sulla Sardegna meridionale possibili piogge o rovesci.
Venti: inizialmente deboli di direzione variabile, nel pomeriggio rinforzi da ovest sulla Sardegna e da sud sulle coste della Toscana.
Temperature: senza variazioni di rilievo.
Umidità minima nei bassi strati: 20-40%.

rn
rn
rn
Previsioni di suscettività all’innesco per il 06-09-2020
Previsioni di suscettività all’innesco per il giorno 06-09-2020

Provincia Teramo

Bassa

Provincia Chieti

Bassa

Provincia L'Aquila

Bassa

Provincia Pescara

Bassa

Centro Funzionale – Regione Abruzzo – Uso pubblico

Prot. prov. N 4140 del 05 Settembre 2020

CODICE 4140

DATA EMISSIONE MODULO
05 Settembre 2020

NUMERO DI PREVISIONE
1.2

Il Sistema Qualità del Centro Funzionale
d’Abruzzo è certificato conforme
alla norma ISO 9001:2008

PAGINA
1

testata bollettino incendio
Previsioni di suscettività all’innesco per il 07-09-2020
Previsioni di suscettività all’innesco per il giorno 07-09-2020

Provincia Teramo

Bassa

Provincia Chieti

Bassa

Provincia L'Aquila

Bassa

Provincia Pescara

Bassa

Centro Funzionale d'Abruzzo