Bollettino di previsione incendi per il giorno 2 settembre 2020

Bollettino di previsione incendi per il giorno 2 settembre 2020

Informativa - 01 Settembre 2020 - 18:52

Situazione Sinottica
Una saccatura, con minimo in quota sull’Europa centrale, si estende sino al Mediterraneo, ma sull’Italia l’alta pressione nei prossimi giorni andrà aumentando. Il maltempo che nei giorni scorsi ha interessato il Paese, lascerà così spazio ad un miglioramento, con ancora instabilità atmosferica e precipitazioni fino a giovedì specialmente al Nord, con fenomeni più isolati al centro-sud. La ventilazione settentrionale, oggi localmente sostenuta, tenderà invece ad attenuarsi definitivamente. Le temperature tenderanno a risalire a partire dalle regioni centro-settentrionali, per portarsi nei prossimi giorni su valori prossimi alle medie del periodo.
Previsioni per il 02-09-2020
Precipitazioni: isolati rovesci o brevi temporali, possibili su tutte le zone.
Venti: deboli, prevalentemente settentrionali sulla Sardegna, meridionali sulle zone tirreniche ed orientali su quelle adriatiche.
Temperature: in lieve e generale aumento sulle zone peninsulari, senza variazioni sulla Sardegna.
Umidità minima nei bassi strati: 30-40%.
Previsioni di suscettività all’innesco per il 02-09-2020
Previsioni di suscettività all’innesco per il giorno 02-09-2020

Provincia Teramo

Bassa

Provincia Chieti

Bassa

Provincia L'Aquila

Bassa

Provincia Pescara

Bassa

Centro Funzionale – Regione Abruzzo – Uso pubblico

Prot. prov. N 4129 del 01 Settembre 2020

CODICE 4129

DATA EMISSIONE MODULO
01 Settembre 2020

NUMERO DI PREVISIONE
1.2

Il Sistema Qualità del Centro Funzionale
d’Abruzzo è certificato conforme
alla norma ISO 9001:2008

PAGINA
1

testata bollettino incendio
Previsioni di suscettività all’innesco per il 03-09-2020
Previsioni di suscettività all’innesco per il giorno 03-09-2020

Provincia Teramo

Bassa

Provincia Chieti

Bassa

Provincia L'Aquila

Bassa

Provincia Pescara

Bassa




Centro Funzionale d'Abruzzo