Previsioni Meteorologiche dal 31 agosto al 1 settembre 2020

Data emissione 31 Agosto 2020 alle ore 13:18

Situazione: una vasta e profonda saccatura atlantica insiste su gran parte dell’Europa centrosettentrionale, dando vita ad un altro impulso perturbato che, dal mattino di oggi, porta precipitazioni diffuse dapprima sulla Sardegna, in rapida estensione sul resto del Centro e, a seguire, su gran parte del Nord, specie sul versante Adriatico settentrionale. Tale perturbazione è accompagnata da un generale calo delle temperature e dalla rotazione dei venti dai quadranti settentrionali, con rilevanti rinforzi. Domani, la depressione si sposterà verso l’area balcanica e verso nord-est, lasciando residue precipitazioni sui rilievi del Triveneto e, localmente, su Liguria e parte delle regioni centrali. Mercoledì ancora moderata instabilità al Settentrione.

Lunedì 31 agosto 2020
Precipitazioni: 
precipitazioni da sparse a diffuse, anche a carattere di rovescio o temporale, con quantitativi cumulati moderati.
Visibilità: nessun fenomeno significativo.
Temperature: in marcata diminuzione.
Venti:
 da forti a burrasca dai quadranti settentrionalisui settori appenninici centro-meridionali, 
tendenti a localmente forti sui settori adriatici.
Mare:
 molto mosso.

Martedì 1 settembre 2020
Precipitazioni: 
precipitazioni da isolate a sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, su aree interne dell'Abruzzo settentrionale, con quantitativi cumulati deboli.
Visibilità: 
nessun fenomeno significativo.
Temperature:
 massime in generale aumento.
Venti: 
inizialmente forti settentrionali su zone costiere in graduale attenuazione.
Mare: 
molto mosso in graduale attenuazione.
 

 

Previsioni Meteorologiche dal 31 agosto al 1 settembre 2020

Centro Funzionale d'Abruzzo

Prot. prov. N 4125 del 31 Agosto 2020