Situazione: il lento allontanamento di un vortice depressionario verso la Penisola ellenica, determina ancora residue condizioni di instabilità sull’estremo Sud italiano; mentre l’affermazione di un robusto promontorio sul Mediterraneo e sull’Europa centro-occidentale reca condizioni di tempo stabile ed in prevalenza soleggiato sul resto del Territorio. Domani, giornata in genere estiva, salvo locali disturbi instabili al Nord, in particolare Triveneto e settori alpini, dovuti al ritorno di una lieve circolazione depressionaria dall’area balcanica, e sui settori più meridionali del Paese. Giovedì, una goccia fredda in quota, causerà un più accentuato innesco di fenomeni temporaleschi sui settori alpini, specie su quelli del Triveneto, con probabile coinvolgimento di alcune zone della Pianura Padana soprattutto in serata.
Martedì 23 giugno 2020
Precipitazioni: nessun fenomeno significativo.
Visibilità: nessun fenomeno significativo.
Temperature: senza variazioni di rilievo.
Venti: localmente forti nord-occidentali sui settori costieri di Abruzzo meridionale.
Mare:localmente molto mosso, con moto ondoso in attenuazione.
Mercoledì 24 giugno 2020
Precipitazioni: nessun fenomeno significativo.
Visibilità: nessun fenomeno significativo.
Temperature: senza variazioni di rilievo.
Venti: nessun fenomeno significativo.
Mare: nessun fenomeno significativo.
Centro Funzionale d'Abruzzo
Prot. prov. N 3948 del 23 Giugno 2020