Situazione: il graduale allontanamento di una depressione balcanica verso la Turchia favorisce oggi la progressione di un promontorio di matrice nord-africana verso il Mediterraneo centrale; esso riporta condizioni di tempo stabile e soleggiato anche sulla nostra Penisola, accompagnato da temperature in aumento e dalla generale attenuazione della ventilazione. Domani, si avrà una fase di tempo in prevalenza stabile di stampo primaverile, anche se si prevede la formazione di nubi e qualche isolato rovescio sulle regioni settentrionali, in particolare sulle zone di confine sull’arco alpino. Mercoledì una seconda depressione in transito sull’area balcanica, lambirà il nostro Paese e porterà un aumento della nuvolosità, con deboli precipitazioni in particolare sul versante adriatico.
Martedì 5 maggio 2020
Precipitazioni: nessun fenomeno significativo.
Visibilità: nessun fenomeno significativo.
Temperature: massime in locale sensibile aumento.
Venti: nessun fenomeno significativo.
Mare: nessun fenomeno significativo.
Mercoledì 6 maggio 2020
Precipitazioni: da isolate a sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, su tutta la regione, con quantitativi cumulati generalmente deboli.
Visibilità: nessun fenomeno significativo.
Temperature: : massime in sensibile diminuzione.
Venti: localmente forti nord-orientali sui settori adriatici.
Mare: nessun fenomeno significativo.
Centro Funzionale d'Abruzzo
Prot. prov. N 3864 del 05 Maggio 2020