Situazione: una struttura anticiclonica è isolata tra Isole Britanniche e Penisola Scandinava, mentre a latitudini inferiori sistemi perturbati raggiungono il Mediterraneo centro-occidentale. Lo scenario italiano nella giornata odierna sarà interessato da un minimo depressionario a ridosso della Sardegna, causa dell’estesa nuvolosità su tutto il Territorio, associata a precipitazioni da sparse a diffuse su talune zone, oltre ad una intensificazione della ventilazione ed un temporaneo calo termico. Domani un nuovo centro di bassa pressione si porterà sul Basso Tirreno, determinando ancora precipitazioni sul medio versante adriatico ed al Sud, per poi progredire ulteriormente verso est, consentendo un graduale miglioramento nella giornata di giovedì.
Martedì 21 aprile 2020
Precipitazioni: da sparse a diffuse, anche a carattere di rovescio o breve temporale, su Abruzzo centro-settentrionale, con quantitativi cumulati moderati; sparse, anche a carattere di rovescio o breve temporale, sul resto della regione, con quantitativi cumulati da deboli a puntualmente moderati.
Visibilità: nessun fenomeno significativo.
Temperature: massime in locale sensibile diminuzione.
Venti: nessun fenomeno significativo.
Mare: nessun fenomeno significativo.
Mercoledì 22 aprile 2020
Precipitazioni: da sparse a diffuse, anche a carattere di rovescio o temporale, con quantitativi cumulati generalmente moderati e precipitazioni più frequenti sul medio versante adriatico.
Visibilità: nessun fenomeno significativo.
Temperature: nessuna variazione significativa.
Venti: nessun fenomeno significativo.
Mare: molto mosso.
Centro Funzionale d'Abruzzo
Prot. prov. N 3840 del 21 Aprile 2020