Situazione: una struttura anticiclonica è isolata tra Isole Britanniche e Penisola Scandinava e, stretta tra due saccature, blocca la progressione verso est di quella sull’Atlantico costretta, quindi, a scendere di latitudine raggiungendo il Mediterraneo Occidentale. Lo scenario italiano sarà dominato, nei prossimi giorni, da un minimo isolatosi sulla Tunisia dalla suddetta saccatura che, in risalita verso il Tirreno porterà una fase di maltempo con precipitazioni diffuse su tutto il Paese, specie su Piemonte, Emilia-Romagna e regioni centro-meridionali adriatiche, associate ad una intensificazione della ventilazione ed un temporaneo calo termico.
Lunedì 20 aprile 2020
Precipitazioni: sparse, anche a carattere di rovescio, con quantitativi cumulati da deboli a puntualmente moderati.
Visibilità: nessun fenomeno significativo.
Temperature: in sensibile calo nei valori massimi.
Venti: nessun fenomeno significativo.
Mare: nessun fenomeno significativo.
Martedì 21 aprile 2020
Precipitazioni: da sparse a diffuse, anche a carattere di rovescio o breve temporale, con quantitativi cumulati moderati.
Visibilità: nessun fenomeno significativo.
Temperature: nessuna variazione significativa.
Venti: nessun fenomeno significativo.
Mare: nessun fenomeno significativo.
Centro Funzionale d'Abruzzo
Prot. prov. N 3838 del 20 Aprile 2020