Situazione: il nostro Paese si trova ai margini di una vasta area depressionaria che interessa il Nord Europa; in tale configurazione debolmente ciclonica si inserisce un minimo secondario, in lento spostamento dal Mediterraneo occidentale alla Tunisia. Pertanto, su gran parte delle regioni peninsulari il tempo si mostrerà stabile e soleggiato, mentre sulle isole maggiori e sulla Calabria centro-meridionale l’azione del sopramenzionato minimo causerà addensamenti nuvolosi con locali brevi rovesci e un temporaneo rinforzo della ventilazione. Da sabato, la traslazione dell’elemento perturbato verso la Grecia favorirà l’ingresso ed il consolidamento di un forte campo anticiclonico su tutto il territorio, con tempo stabile ovunque e temperature in aumento.
Giovedì 2 aprile 2020
Precipitazioni: nessun fenomeno significativo.
Visibilità: nessun fenomeno significativo.
Temperature: in generale aumento nei valori massimi, localmente sensibile.
Venti: nessun fenomeno significativo.
Mare: nessun fenomeno significativo.
Venerdì 3 aprile 2020
Precipitazioni: nessun fenomeno significativo.
Visibilità: nessun fenomeno significativo.
Temperature: in generale aumento nei valori massimi.
Venti: nessun fenomeno significativo.
Mare: nessun fenomeno significativo.
Centro Funzionale d'Abruzzo
Prot. prov. N 3810 del 02 Aprile 2020