Situazione: il bordo meridionale di una vasta area depressionaria che abbraccia gran parte del centro-nord Europa, sta interessando le regioni del Nord-Italia con il passaggio di nubi e qualche precipitazione specie sulle aree alpine. Le regioni centro-meridionali sono interessate, invece, da un promontorio di origine nord-africana che sta determinando tempo in genere stabile, ma con velature in aumento nel corso della giornata. Domani il passaggio di un transiente apporterà precipitazioni più consistenti, accompagnate da un sensibile calo delle temperature, a partire dal Nord, in estensione nel pomeriggio alle regioni centrali adriatiche e, nella successiva giornata di domenica, alle restanti regioni meridionali adriatiche, mentre al Nord si assisterà ad un progressivo miglioramento.
Venerdì 13 marzo 2020
Precipitazioni: nessun fenomeno significativo.
Visibilità: nessun fenomeno significativo.
Temperature: nessuna variazione significativa.
Venti: nessun fenomeno significativo.
Mare: tendente a molto mosso.
Sabato 14 marzo 2020
Precipitazioni: da isolate a sparse sui versanti adriatici, con quantitativi cumulati deboli, più significativi sui settori costieri, dove i fenomeni potranno assumere anche carattere di rovescio.
Visibilità: nessun fenomeno significativo.
Temperature: massime in sensibile diminuzione localmente.
Venti: nessun fenomeno significativo.
Mare: nessun fenomeno significativo.
Centro Funzionale d'Abruzzo
Prot. prov. N 3775 del 13 Marzo 2020