Previsioni Meteorologiche dal 6 al 9 marzo 2020

Data emissione 06 Marzo 2020 alle ore 12:52

Situazione: una saccatura di origine atlantica ha raggiunto l’Italia e determina oggi precipitazioni su gran parte delle regioni centro-settentrionali, associate ad un rinforzo della ventilazione dai quadranti occidentali. Domani la perturbazione tenderà a spostarsi lentamente verso l’area balcanica, lasciando condizioni di variabilità su tutto il Territorio, con piogge sparse e ventilazione ancora sostenuta, in graduale rotazione dai quadranti settentrionali e deboli nevicate in Appennino. Nella giornata di domenica la temporanea ripresa del geopotenziale garantirà un generale miglioramento, con residue piogge al meridione ed una generale attenuazione della ventilazione.

Venerdì 6 marzo 2020
Precipitazioni: da isolate a sparse, anche a carattere di rovescio o breve temporale, su Abruzzo centro-settentrionale, con quantitativi cumulati generalmente deboli. 
Visibilità: nessun fenomeno significativo.
Temperature: nessuna variazione significativa.
Venti: forti dai quadranti occidentali, con raffiche di burrasca, su settori costieri ed appenninici, tutti in graduale attenuazione. 
Mare: tendente a molto mosso.
 

Sabato 7 marzo 2020
Precipitazioni: da isolate a sparse, anche a carattere di rovescio o breve temporale, con quantitativi cumulati generalmente deboli. 
Nevicate: su Appennino centrale, generalmente al di sopra di 800-1000 m, con apporti al suolo deboli o localmente moderati. 
Visibilità: nessun fenomeno significativo.
Temperature: valori massimi in locale sensibile calo sul versante adriatico. 
Venti: tedenti a forti nord-orientali sul medio Adriatico.
Mare: molto mosso.


Tendenza dal 8 al 9 marzo 2020
Tempo più stabile e soleggiato nelle giornate di domenica e lunedì.
 

 

Previsioni Meteorologiche dal 6 al 9 marzo 2020

Centro Funzionale d'Abruzzo

Prot. prov. N 3763 del 06 Marzo 2020