Previsioni Meteorologiche dal 3 al 4 marzo 2020
Data emissione 03 Marzo 2020 alle ore 12:03
Situazione: un ampio e profondo vortice depressionario, con centro d’azione a ridosso dell’Islanda, interessa quasi tutta l’Europa fino alla nostra Penisola; un sistema perturbato interessa quindi oggi il nostro Paese, con precipitazioni sparse su gran parte del Territorio, accompagnate da una intensificazione della ventilazione, in graduale calo in serata. Domani si prevede ancora variabilità con locali piovaschi e residua ventilazione al Centro-Sud, mentre al nord si avrà un netto, ma temporaneo miglioramento. Giovedì il promontorio interciclonico garantirà tempo stabile al Centro-Sud, mentre da metà giornata una nuova perturbazione porterà nubi e precipitazioni al Nord, in estensione serale alle regioni centrali.
Martedì 3 marzo 2020
Precipitazioni: sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, sui settori occidentali, con quantitativi cumulati deboli.
Nevicate: sui rilievi dell'Appennino centrale al di sopra dei 1100-1300m, con apporti al suolo da deboli a moderati.
Visibilità: nessun fenomeno significativo.
Temperature: valori massimi in locale sensibile diminuzione.
Venti: forti occidentali, con locali raffiche di burrasca, su Appennino centrale.
Mare: molto mosso l'Adriatico al largo.
Mercoledì 4 marzo 2020
Precipitazioni: isolate, anche a carattere di rovescio, con quantitativi cumulati deboli.
Nevicate: sull'Appennino centrale al di sopra dei 900-1100 m, con apporti al suolo deboli.
Visibilità: nessun fenomeno significativo.
Temperature: in generale calo nei valori minimi.
Venti: localmente forti dai quadranti settentrionali sui settori adriatici.
Mare: nessun fenomeno significativo.
Centro Funzionale d'Abruzzo
Prot. prov. N
3756
del 03 Marzo 2020