Situazione: un vasto promontorio atlantico agisce sui settori occidentali dell’Europa, mentre l’Italia è interessata da correnti in quota da nord, derivanti da una saccatura posizionata sull’Europa orientale. Quest’oggi dal flusso perturbato principale tenderà ad isolarsi un minimo che, dalle regioni alpine, tenderà a portarsi sulle regioni centrali; esso causerà un moderato aumento della nuvolosità e deboli e isolate precipitazioni al nord-est, in estensione dal pomeriggio alle coste toscane ed alla Sardegna. Domani il minimo continuerà ad interessare la Sardegna estendendosi su parte della Sicilia, mentre il tempo rimarrà soleggiato altrove. Giovedì l’alta pressione ritornerà padrona dello scenario meteorologico assicurando tempo stabile e soleggiato seppur con nebbie mattutine e serali sulle pianure del nord.
Martedì 7 gennaio 2020
Precipitazioni: nessun fenomeno significativo.
Visibilità: nessun fenomeno significativo.
Temperature: massime in rialzo anche sensibile.
Venti: nessun fenomeno significativo.
Mare: nessun fenomeno significativo.
Mercoledì 8 gennaio 2020
Precipitazioni: nessun fenomeno significativo.
Visibilità: nessun fenomeno significativo.
Temperature: minime in aumento, localmente sensibile.
Venti: nessun fenomeno significativo.
Mare: nessun fenomeno significativo.
Centro Funzionale d'Abruzzo
Prot. prov. N 3660 del 07 Gennaio 2020