Situazione: l’Italia centro-meridionale è interessata da correnti in quota nord-orientali derivanti dall’interazione tra un vasto anticiclone sull’Europa occidentale e un’area depressionaria posizionata sul Mediterraneo centro-orientale. Nelle prossime ore ancora residui annuvolamenti si attarderanno sui settori sud-orientali della Sicilia e vento forte dai quadranti settentrionali su Puglia e settori ionici, mentre altrove il tempo sarà decisamente più soleggiato e secco. Già dal pomeriggio/sera di oggi e per alcuni giorni, l’affermazione del campo anticiclonico su tutto il Paese, determinerà tempo stabile ovunque con temperature in lieve aumento e ventilazione ancora sostenuta al Sud.
Martedì 31 dicembre 2019
Precipitazioni: assenti o non rilevanti.
Visibilità: nessun fenomeno significativo.
Temperature: in locale sensibile aumento.
Venti: nessun fenomeno significativo.
Mare: nessun fenomeno significativo.
Mercoledì 1 gennaio 2020
Precipitazioni: assenti o non rilevanti.
Visibilità: nessun fenomeno significativo.
Temperature: massime in locale sensibile aumento.
Venti: nessun fenomeno significativo.
Mare: nessun fenomeno significativo.
Centro Funzionale d'Abruzzo
Prot. prov. N 3651 del 31 Dicembre 2019