Situazione: il nostro Paese è interessato da correnti in quota nord-occidentali, derivanti dal contrasto di un robusto promontorio, esteso dall’area magrebina all’Europa sud-occidentale, e di una vasta area depressionaria presente tra Balcani e Mediterraneo orientale. In tale contesto nei prossimi giorni si andrà gradualmente affermando una fase di tempo stabile ed in gran parte soleggiato, con residue precipitazioni oggi sul Basso Tirreno e isolate nevicate sui settori alpini di confine; ventilazione settentrionale ancora intensa al meridione, ma in graduale attenuazione. Domani, giornata di Natale, e giovedì si prevede un ulteriore miglioramento, con al solo passaggio di annuvolamenti medio-alti e stratiformi e ancora venti localmente forti settentrionali, specie su Sardegna e regioni meridionali.
Martedì 24 dicembre 2019
Precipitazioni: nessun fenomeno significativo.
Visibilità: nessun fenomeno significativo.
Temperature: minime in locale sensibile diminuzione.
Venti: localmente forti nord-occidentali.
Mare: inizialmente agitato, con graduale attenuazione del moto ondoso.
Mercoledì 25 dicembre 2019
Precipitazioni: nessun fenomeno significativo.
Visibilità: nessun fenomeno significativo.
Temperature: senza variazioni di rilievo.
Venti: localmente forti dal pomeriggio sui settori costieri.
Mare: nessun fenomeno significativo.
Tendenza dal 26 al 27 dicembre 2019
Tempo stabile e per lo più soleggiato su tutta la regione.
Centro Funzionale d'Abruzzo
Prot. prov. N 3641 del 24 Dicembre 2019