Previsioni Meteorologiche dal 29 novembre al 2 dicembre 2019

Data emissione 29 Novembre 2019 alle ore 11:05

Situazione: un flusso in quota quasi zonale scorre sull’area mediterranea posizionandosi a sud di una vasta saccatura, che interessa invece le regioni centro-settentrionali europee. In tale contesto, oggi, sul nostro Paese prevarranno condizioni di variabilità, con isolate precipitazioni lungo i settori tirrenici e nevicate sui crinali alpini occidentali. Domani, un promontorio interciclonico apporterà condizioni più stabili su tutte le regioni in attesa, domenica, di una nuova area depressionaria con piogge e temporali sulle regioni settentrionali, specie nella seconda parte della giornata, in estensione lunedì alle regioni centrali.

Venerdì 29 novembre 2019 
Precipitazioni: nessun fenomeno significativo.
Visibilità: nessun fenomeno significativo.
Temperature: senza variazioni di rilievo.
Venti: localmente forti occidentali sui settori appenninici.
Mare:
 tendente a molto mosso.


Sabato 30 novembre 2019 
Precipitazioni: nessun fenomeno significativo.
Visibilità: nessun fenomeno significativo.
Temperature: massime in locale sensibile calo sui settori adriatici.
Venti: localmente forti nord-occidentali su settori adriatici, in progressiva attenuazione. 
Mare: 
molto mosso, con moto ondoso in progressiva attenuazione.


Tendenza dal 1 al 2 dicembre 2019
Il tempo rimarrà stabile e soleggiato anche nella giornata di dimenica e fino all'inizio della prossima settimana. Si segnalano possibili nebbie al primo mattino nelle valli.

Previsioni Meteorologiche dal 29 novembre al 2 dicembre 2019

Centro Funzionale d'Abruzzo

Prot. prov. N 3599 del 29 Novembre 2019