Previsioni Meteorologiche dal 27 al 28 novembre 2019

Data emissione 27 Novembre 2019 alle ore 11:54

Situazione: una perturbazione di origine atlantica sta interessando il nostro Paese, con precipitazioni sul Nord-Ovest, risultando localmente anche intense, in estensione nel pomeriggio al resto del Nord ed a tutte le regioni centrali del versante tirrenico, con il coinvolgimento in serata anche di Campania, Basilicata tirrenica e parte della Calabria settentrionale. Domani e venerdì il passaggio di diversi transienti all’interno di un flusso pressoché zonale, con conseguente aumento della ventilazione occidentale su tutto il Paese, porterà spiccata variabilità con isolate precipitazioni lungo i settori tirrenici.

Mercoledì 27 novembre 2019 
Precipitazioni: da isolate a sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, sui settori occidentali, con quantitativi cumulati deboli. 
Visibilità: nessun fenomeno significativo.
Temperature: massime in locale sensibile aumento.
Venti: tendenti a forti dai quadranti occidentali. 
Mare: 
nessun fenomeno significativo.

Giovedì 28 novembre 2019 
Precipitazioni: da isolate a sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, sui settori occidentali, con quantitativi cumulati deboli.
Visibilità: nessun fenomeno significativo.
Temperature: senza variazioni significative.
Venti: forti sud-occidentali.
Mare: nessun fenomeno significativo.

 

 

Previsioni Meteorologiche dal 27 al 28 novembre 2019

Centro Funzionale d'Abruzzo

Prot. prov. N 3595 del 27 Novembre 2019