Situazione: la perturbazione atlantica isolatasi in area mediterranea interessa ancora le regioni centro-meridionali italiane, muovendosi lentamente verso Levante. Nella giornata odierna e nelle primissime ore di domani, precipitazioni residue, anche temporalesche, interesseranno le regioni meridionali, accompagnate da venti di Maestrale sulle due isole maggiori, anch’essi in attenuazione. Dopo un generale miglioramento sul Paese, legato alla temporanea affermazione di un promontorio, mercoledì una nuova perturbazione di origine atlantica interesserà, da subito il Nord-ovest, ed a seguire il resto del Nord e le regioni tirreniche peninsulari.
Lunedì 25 novembre 2019
Precipitazioni: isolate, anche a carattere di rovescio, sui versanti adriatici, con quantitativi cumulati deboli.
Visibilità: nessun fenomeno significativo.
Temperature: senza variazioni significative.
Venti: nessun fenomeno significativo.
Mare: molto mosso, con moto ondoso in attenuazione.
Martedì 26 novembre 2019
Precipitazioni: nessun fenomeno significativo.
Visibilità: nessun fenomeno significativo.
Temperature: minime in generale diminuzione, anche sensibile.
Venti: nessun fenomeno significativo.
Mare: nessun fenomeno significativo.
Centro Funzionale d'Abruzzo
Prot. prov. N 3590 del 25 Novembre 2019