Previsioni Meteorologiche dal 7 al 8 novembre 2019

Data emissione 07 Novembre 2019 alle ore 12:10

Situazione: un’ampia saccatura, con asse principale tra le Isole Britanniche e la Penisola Iberica, interessa tutto il continente europeo e, in particolare, l’area mediterranea dove, nei prossimi giorni, diversi impulsi perturbati porteranno nuove precipitazioni, anche a carattere temporalesco. Oggi residue isolate precipitazioni interesseranno i settori ionici, mentre dalla sera una nuova perturbazione si affaccerà sulle regioni più occidentali del Paese. Domani il peggioramento di estenderà a tutto il Centro-Nord, con fenomeni diffusi e localmente anche intensi. Nella successiva giornata di sabato, un’ulteriore impulso da ovest alimenterà la perturbazione, spostando il maltempo sulle regioni meridionali, mentre al nord e successivamente al centro si assisterà ad un miglioramento.

Giovedì 7 novembre 2019 
Precipitazioni: nessun fenomeno significativo.
Visibilità: nessun fenomeno significativo.
Temperature:  nessuna variazione significativa.
Venti: nessun fenomeno significativo.
Mare: 
nessun fenomeno significativo.

Venerdì 8 novembre 2019 
Precipitazioni: sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, sui settori occidentali, con quantitativi cumulati generalmente moderati; da isolate a sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, sul resto della regione, con quantitativi cumulati deboli. 
Visibilità: nessun fenomeno significativo.
Temperature: senza grandi variazioni.
Venti: localmente forti dai quadranti occidentali, con raffiche di burrasca localmente sulle zone appenniniche. 
Mare: molto mosso.

Previsioni Meteorologiche dal 7 al 8 novembre 2019

Centro Funzionale d'Abruzzo

Prot. prov. N 3558 del 07 Novembre 2019