Situazione:
una profonda saccatura, estesa dalla Penisola Scandinava al Mediterraneo centrale, determina in queste ore residua fenomenologia sulle estreme regioni meridionali, mentre il tempo è stabile e per lo più soleggiato sul resto del territorio. Domani un nuovo impulso perturbato tenderà dapprima ad addossarsi all’arco alpino con fenomeni sulle zone di confine, per poi produrre precipitazioni sulle aree tirreniche centro-meridionali, associati ad una nuova intensificazione dei venti dai quadranti occidentali. Domenica si prevedono nuvolosità e precipitazioni residue al Sud, con ancora venti occidentali sostenuti sulle due isole maggiori, mentre ampi rasserenamenti interesseranno il resto del Paese; in serata una nuova perturbazione proveniente da nord inizierà ad interessare i settori alpini.
Venerdì 4 ottobre 2019
Precipitazioni: nessun fenomeno significativo.
Visibilità: nessun fenomeno significativo.
Temperature: in locale sensibile aumento.
Venti: nessun fenomeno significativo.
Mare: nessun fenomeno significativo.
Centro Funzionale d'Abruzzo
Prot. prov. N 3500 del 04 Ottobre 2019