Previsioni Meteorologiche dal 2 al 3 ottobre 2019

Data emissione 02 Ottobre 2019 alle ore 13:25

Situazione:
una perturbazione atlantica attraversa oggi la nostra Penisola, interessando le regioni centro-settentrionali, ma con tendenza a rapido miglioramento al Nord, a partire dalle regioni di ponente. In serata, nubi e precipitazioni si estenderanno su Campania e Sicilia, mentre aumenterà gradualmente la ventilazione, specie sulla Sardegna. Domani, l’elemento perturbato si sposterà sul versante adriatico e sul Meridione, con fenomenologia a tratti intensa sulle aree peninsulari, ma con fenomeni in progressiva attenuazione pomeridiana al Centro. Le temperature subiranno una sensibile diminuzione al Centro-Sud e la ventilazione, in rotazione dai quadranti settentrionali, si intensificherà. Venerdì, residua instabilità sull'estremo Sud, in esaurimento, con tempo stabile sul resto del territorio, in attesa di un altro impulso perturbato nella successiva giornata di sabato.
 
Mercoledì 2 ottobre 2019 
Precipitazioni: da isolate a sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, con quantitativi cumulati da deboli a puntualmente moderati.
Visibilità: nessun fenomeno significativo.
Temperature:  massime in generale diminuzione.
Venti: nessun fenomeno significativo.
Mare: 
 nessun fenomeno significativo.

Giovedì 3 ottobre 2019 
Precipitazioni: da sparse a diffuse, anche a carattere di rovescio o temporale sui versanti adriatici con quantitativi cumulati generalmente moderati; da isolate a sparse al mattino, anche a carattere di rovescio o temporale, sul resto della Regione, con quantitativi cumulati deboli.
Visibilità: nessun fenomeno significativo.
Temperature: minime in sensibile locale diminuzione; massime in sensibile diminuzione sui versanti adriatici.
Venti: forti nord-orientali, con raffiche di burrasca.
Mare: 
molto mosso.

Previsioni Meteorologiche dal 2 al 3 ottobre 2019

Centro Funzionale d'Abruzzo

Prot. prov. N 3493 del 02 Ottobre 2019