Previsioni Meteorologiche dal 27 al 30 settembre 2019

Data emissione 27 Settembre 2019 alle ore 11:28

Situazione:
una debole onda transiente, che ha interessato la nostra Penisola, lascia nella mattinata di oggi una residua instabilità sul Meridione, mentre sul resto del Territorio la rimonta del geopotenziale riporta condizioni di tempo sostanzialmente più stabile ed in buona parte soleggiato, fatta eccezione per occasionali piovaschi pomeridiani su settori alpini, Liguria di levante ed alta Toscana. Da domani, invece, un flusso in quota a direttrice mediamente zonale diverrà protagonista sull’Italia, generando solo una modesta instabilità al Nord, in particolare sui settori alpini, ed a tratti su alcune aree di tutto il versante tirrenico, specie sull’alta Toscana. La ventilazione sarà in prevalenza debole dai quadranti occidentali e con rinforzi di brezza lungo le coste, con ulteriori locali rinforzi su Sardegna, Toscana e Liguria di levante; le temperature senza particolari variazioni si presenteranno in linea con le medie del periodo.

Venerdì 27 settembre 2019 
Precipitazioni: nessun fenomeno significativo.
Visibilità: nessun fenomeno significativo.
Temperature: in locale sensibile aumento.
Venti: nessun fenomeno significativo.
Mare: nessun fenomeno significativo.

Sabato 28 settembre 2019 
Precipitazioni: nessun fenomeno significativo.
Visibilità: nessun fenomeno significativo.
Temperature: in locale sensibile aumento.
Venti: nessun fenomeno significativo.
Mare: 
nessun fenomeno significativo.

Tendenza dal 29 al 30 settembre 2019
Permagono condizioni di tempo per lo più stabile e soleggiato, senza fenomeni significativi.

Previsioni Meteorologiche dal 27 al 30 settembre 2019

Centro Funzionale d'Abruzzo

Prot. prov. N 3486 del 27 Settembre 2019