Bollettino di previsione incendi per il giorno 13 Settembre 2019

Bollettino di previsione incendi per il giorno 13 Settembre 2019

Informativa - 12 Settembre 2019 - 15:08

Situazione Sinottica
Una debole circolazione ciclonica, centrata in area balcanica, interessa marginalmente i settori meridionali italiani, mantenendo su queste zone locali condizioni di instabilità pomeridiana. Oggi, deboli ed isolate precipitazioni a carattere di rovescio o breve temporale, ad evoluzione prettamente diurna, interesseranno i settori ionici, mentre sul resto del territorio prevarranno condizioni di tempo stabile e soleggiato. Da domani, poi, l’affermazione di una vasta area anticiclonica su gran parte dell’Europa centro-meridionale concederà una lunga fase di bel tempo.
Previsioni per il 13-09-2019
Precipitazioni: assenti o non rilevanti.
rnrnrn
Venti: da tesi a forti orientali sulla Sardegna meridionale e occidentale; da deboli a moderati prevalentemente orientali altrove, con temporanei rinforzi lungo le coste adriatiche e tirreniche.
rnrnrn
Temperature: senza variazioni di rilievo.
rnrnrn
Umidità minima nei bassi strati: 30-60% specie settori adriatici.
Previsioni di suscettività all’innesco per il 13-09-2019
Previsioni di suscettività all’innesco per il giorno 13-09-2019

Provincia Teramo

Bassa

Provincia Chieti

Bassa

Provincia L'Aquila

Bassa

Provincia Pescara

Bassa

Centro Funzionale – Regione Abruzzo – Uso pubblico

Prot. prov. N 3458 del 12 Settembre 2019

CODICE 3458

DATA EMISSIONE MODULO
12 Settembre 2019

NUMERO DI PREVISIONE
1.2

Il Sistema Qualità del Centro Funzionale
d’Abruzzo è certificato conforme
alla norma ISO 9001:2008

PAGINA
1

testata bollettino incendio
Previsioni di suscettività all’innesco per il 14-09-2019
Previsioni di suscettività all’innesco per il giorno 14-09-2019

Provincia Teramo

Bassa

Provincia Chieti

Bassa

Provincia L'Aquila

Bassa

Provincia Pescara

Bassa




Centro Funzionale d'Abruzzo